INFORMAZIONI UTILI
Per beneficiare del contributo comunale centro estivi è necessario possedere i requisiti presenti nel bando. Vai alla pagina con le informazioni >>
L’autenticazione al portale può avvenire mediante:
1. SPID
2. CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA O TESSERA SANITARIA (in tali casi è necessario possedere apposito lettore)
Per procedere alla presentazione della domanda è necessario avere sotto mano:
• codice fiscale del richiedente e del bambino per il quale viene richiesto il contributo • IBAN del conto corrente intestato al richiedente • Denominazione del gestore del centro estivo, luogo di svolgimento del centro estivo, periodo di svolgimento del centro estivo (da ____ a ___) e numero di settimane complessive
• importo pagato per il centro estivo (esclusi pasti e optional vari quali materiali o gite)
• ricevuta di versamento della tarifa o fattura (in formato pdf o jpg
• ISEE ( o ISEE minori se ne ricorre il caso) in corso di validità
E' disponibile sul sito del comune una breve dispensa per l'utilizzo della procedura informatica.
Modulo per la presentazione della domanda per contributo comunale centri estivi
ISEE 2025 (O ISEE Minori qualora ne ricorra il caso)
Ricevuta di versamento o fattura del gestore del centro estivo
Documento obbligatorio
Ulteriore ricevuta di versamento o fattura del gestore del centro estivo
Ulteriore ricevuta di versamento o fattura del gestore del centro estivo
L'istanza deve essere presentata utilizzando la piattaforma hyperSIC Servizi Online.
Per accedere al servizio è necessaria l'autenticazione tramite identità digitale (SPID, CIE ID, ...). Ove consentito l’accesso può avvenire anche in modalità libera.
Il servizio permette di effettuare le seguenti azioni:
avviare la compilazione e inviare la pratica in modo digitale;
completare l'avvio della pratica che è stata precedentemente sospesa;
integrare la pratica che è stata precedentemente presentata.
Accedi al servizio