BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2024/2025
IL DIRIGENTE DEL SETTORE I
AREA AMMINISTRATIVA, ECONOMICO-FINANZIARIA E DEI SERVIZI ALLA PERSONA
in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 135 del 25/07/2025
COMUNICA L’INDIZIONE DI UN CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI
BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2024/2025
PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO E DEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
SCADENZA TERMINE DI PRESENTAZIONE: VENERDI’ 31 OTTOBRE 2025
DOMANDE ESCLUSIVAMENTE ON LINE
REQUISITI
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
La borsa di studio è rivolta a studenti residenti nel Comune di Villorba che nell’anno scolastico 2024/2025 sono stati licenziati dalla Scuola Secondaria di I grado con votazione finale 10/10 (dieci decimi)
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
La borsa di studio è rivolta a studenti residenti nel Comune di Villorba che nell’anno scolastico 2024/2025 hanno frequentato la scuola secondaria di II grado o i centri di formazione professionale conseguendo una votazione media nell'ultimo scrutinio pari o superiore a 8,5/10 (compreso il voto di condotta ed escluso quello di religione) o una votazione all'esame di Stato pari o superiore a 95/100.
Per conseguire la borsa di studio il soggetto non deve essere ripetente nell’anno 2024/2025 e non deve essere già in possesso di un titolo di studio di maturità.
IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO:
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
L’importo della borsa di studio verrà determinato dal quoziente tra il budget a disposizione e il numero degli ammessi al beneficio; l’importo massimo sarà pari a € 200,00.
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
L’importo della borsa di studio verrà determinato dal quoziente tra il budget a disposizione e il numero degli ammessi al beneficio; l’importo massimo sarà pari a € 200,00.
COME RICHIEDERE LA BORSA DI STUDIO
La domanda di borsa di studio può essere presentata esclusivamente tramite il portale dei servizi on line del Comune di Villorba: www.comune.villorba.tv.it - SERVIZI ON LINE - PRATICHE.
Può essere presentata dal genitore/tutore oppure dallo studente maggiorenne.
È necessario essere in possesso di identità digitale (SPID/Carta Identità Elettronica/Carta Nazionale dei servizi).
In seguito all’invio della domanda, il richiedente riceverà una risposta automatica di ricezione con indicato il numero di protocollo comunale.
PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO
Entro il 31/12/2025 il Comune di Villorba verificherà i requisiti dichiarati in sede di domanda e assegnerà il beneficio agli aventi diritto.
La comunicazione di assegnazione o di non accoglimento sarà inviata via e-mail.
Il pagamento della borsa di studio avverrà nel primo quadrimestre 2026, in concomitanza con la cerimonia di consegna degli attestati di borsa di studio.
CONTROLLI SULLA VERIDICITÀ DELLE DICHIARAZIONI
In base alla normativa vigente relativa ai controlli sulla veridicità delle dichiarazioni, saranno effettuati controlli a campione.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – GDPR).
La finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali è la gestione dei progetti e degli interventi oggetto dell’avviso pubblico, nei limiti e secondo le disposizioni di legge, di regolamento o atto amministrativo e la base giuridica del trattamento è riconducibile alla normativa vigente.
I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici.
Per maggiori informazioni sulla privacy:
http://www.comune.villorba.tv.it/homepage/archivio/segreteria_generale/privacy.aspx
Informazioni: Servizi Scolastici 0422/6179813 mpietrobon@comune.villorba.tv.it
Villorba, 29/07/2025 IL DIRIGENTE DEL SETTORE I
Area Amministrativa, economico-finanziaria e dei servizi alla persona
F.to Giorgia Elvassore